Il testo è dedicato a coloro che intendono comprendere meglio se sia possibile pensare e attuare la prevenzione attraverso la comunicazione. L'idea muove sia da studi ventennali sulla comunicazione sociale sia da esperienze progettuali di analisi, ricerca e azione in ambito europeo, dove sono stati proposti modelli di intervento preventivo a livello locale. L'obiettivo del volume è quello di presentare e discutere un modello teorico per la comunicazione della prevenzione. Tale modello è articolato in quattro aree integrate tra loro (percezione, conoscenza, incorporazione e cambiamento), che rappresentano le quattro dimensioni rilevanti ai fini della lettura dei fenomeni di comportamento sociale rispetto alle azioni di protezione e di difesa; dimensioni sulle quali è possibile impostare e sviluppare strategie per la comunicazione della prevenzione. Il volume comprende inoltre l'analisi e la discussione di alcune esperienze empiriche di comunicazione della prevenzione, che riguardano i disastri naturali, la potenziale radicalizzazione terroristica degli estremisti e il degrado sociale delle comunità ad alta densità criminale.
Comunicare per prevenire. Culture resilienti nella deep mediatization
| Titolo | Comunicare per prevenire. Culture resilienti nella deep mediatization |
| Autore | Andrea Volterrani |
| Collana | Nautilus |
| Editore | Meltemi |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 06/2021 |
| ISBN | 9788855193085 |
Libri dello stesso autore
Lo sviluppo sociale delle comunità. Come il terzo settore può rendere protagoniste, partecipative e coese le comunità territoriali
Luciano Squillaci, Andrea Volterrani
Fausto Lupetti Editore
€18,00
Seconde generazioni, identità e partecipazione politica
Marilena Macaluso, Marianna Siino, Giuseppina Tumminelli
Franco Angeli
€25,00
La società delle singolarità. La trasformazione strutturale della modernità
Andreas Reckwitz
Meltemi
€25,00
Confini invisibili. Comunità liminali e pratiche di resistenza nella città neoliberista
Maria Cristina Antonucci, Michele Sorice, Andrea Volterrani
Meltemi
€20,00
Il gusto del volontariato. Tra etica, valutazione partecipata e innovazione sociale
Andrea Volterrani, Paola Tola, Andrea Bilotti
Exòrma
€13,00
Competenze, conoscenze e strategie. Verso il futuro della cooperazione sociale in Toscana
Andrea Volterrani, Andrea Bilotti
Franco Angeli
€19,00

