Il libro ha tre scopi principali: il primo, teorico, è di mostrare i rapporti tra l'organizzazione interna ad alcune strutture dell'esperienza e l'organizzazione interna ad alcune strutture del linguaggio. L'impostazione teorica è gestaltica, il metodo è fenomenologico e sperimentale. Il secondo scopo consiste nel tentativo di trovare proprio nella connessione strutturale tra linguaggio ed esperienza il fondamento per la costruzione di un metodo di interpretazione semantica del linguaggio. Il terzo scopo, pratico, è di fornire alcuni strumenti concreti, operativi, per interpretare il significato di un testo e gli effetti che il parlante, dicendo quello che dice, intende produrre nell'esperienza cognitiva e affettiva dell'ascoltatore.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Strutture dell'esperienza e strutture del linguaggio
Strutture dell'esperienza e strutture del linguaggio
Titolo | Strutture dell'esperienza e strutture del linguaggio |
Autore | Andrzej Zuczkowski |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Studi di psicologia generale e clinica |
Editore | CLUEB |
Formato |
![]() |
Pagine | 360 |
Pubblicazione | 01/1995 |
ISBN | 9788880911159 |
Libri dello stesso autore
Grazie Anna. Testimonianze per Anna Arfelli Galli (1933-2019)
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90