Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il fischietto del Monginevro

Il fischietto del Monginevro
Titolo Il fischietto del Monginevro
Autore
Collana Romanzo
Editore Pav Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pubblicazione 08/2022
ISBN 9791259733689
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il Fischietto del Monginevro è una testimonianza storica romanzata degli anni della seconda guerra mondiale. L'opera si propone di raccontare gli eventi storici attraverso le emozioni e le esperienze personali dei testimoni diretti, con l'intento di trasmettere al lettore l'idea che la storia è prima di tutto storia di uomini. I racconti del protagonista, uomo di umili origini contadine, rappresentano così un piccolo spiraglio da cui poter scorgere il passato; un passato che non può essere dimenticato, in quanto indispensabile per comprendere che il nostro presente è frutto di un determinato percorso storico, ma soprattutto per capire l'importanza dei diritti e doveri costituzionali, intesi come una costante conquista che necessita, tuttavia, di una continua difesa. Il ricordo appare dunque una pacifica arma per la difesa dei nostri diritti. Anche l'affermazione dei valori morali, come la socialità, la cooperazione, la vicinanza solidale (fondamento delle vecchie comunità contadine), contrapponendosi all'affermazione di uno sterile e disumano individualismo, tipico della società del consumo, agisce come baluardo di difesa dei diritti umani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.