Dal profilo di Eleonora Duse emerge il ritratto di una italiana che tra Otto e Novecento si è distinta come attrice carismatica così da conquistarsi l'appellativo di 'divina' e come brillante imprenditrice di se stessa. La precoce malattia, le relazioni con Boito e con d'Annunzio, personalità di alto prestigio intellettuale ma non sempre in grado di comprenderla, il rapporto di grande affetto con la figlia, sono le esperienze dalle quali ha saputo trarre costante energia per imporsi come grandissima interprete. Numerose (e spesso splendide) le lettere scritte da Eleonora nel corso della sua vita: dare direttamente a lei la parola è sembrato il modo migliore di farne conoscere il temperamento e rivelare le tappe di un'esistenza che ha segnato un'epoca.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Eleonora Duse
Eleonora Duse
Titolo | Eleonora Duse |
Autore | Angela Guidotti |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Maria Pacini Fazzi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788865509784 |
Libri dello stesso autore
Italo Svevo e la scrittura infinita. Testi sospesi, testi conclusi, testi ripensati
Angela Guidotti
Edizioni ETS
€15,00
Forme del tragico nel teatro italiano del Novecento. Modelli della tradizione e riscritture originali
Angela Guidotti
Edizioni ETS
€19,00
Scenografie di pensieri. Il teatro del Rinascimento fra progetto e sperimentazione
Angela Guidotti
Maria Pacini Fazzi Editore
€18,00
Manzoni teatrale. Le tragedie di Manzoni tra dibattito europeo e fortuna italiana
Angela Guidotti
Maria Pacini Fazzi Editore
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90