La svolta culturale che ha contrassegnato tutte le scienze sociali e umane, ha visto ridisegnarsi il profilo della cultura e delle mappe della ricerca. Autori un tempo marginali sono diventati progressivamente centrali, mentre studiosi o tradizioni di prestigio in apparente crisi (come ad esempio la teoria critica) hanno acquisito nuovi significati e rilevanza anche alla luce dei grandi cambiamenti (tecnologici e politici) sperimentati negli ultimi decenni in un mondo sempre più interconnesso e insieme sempre più diviso. Ciò ha sicuramente favorito un dialogo, per molti versi inedito, e proficuo, tra discipline e tradizioni intellettuali, ma ha insieme rivelato l'urgenza di una riflessione genuina e adeguata alle nuove sfide relative al cosa sia la cultura - meglio cosa siano - le culture, su come operino, sulle loro modalità d'uso, sulle loro proprietà e i loro effetti sociali. Il volume si propone una riflessione sui processi culturali che, in un quadro di interconnessioni crescenti, interessano il panorama italiano e mondiale.
- Home
- Sociologia
- Architetture culturali. Percorsi, forme, simboli
Architetture culturali. Percorsi, forme, simboli
Titolo | Architetture culturali. Percorsi, forme, simboli |
Autore | Angela Mongelli |
Collana | Sociologia, 610 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 02/2011 |
ISBN | 9788846497253 |
Libri dello stesso autore
L'educatore professionale. Tempi, luoghi e attori della formazione
Angela Mongelli, Giuseppe Leali
Diogene Edizioni
€16,50
Altri modi di apprendere. Sociologia, psicologia e pedagogia in dialogo
Angela Mongelli
Diogene Edizioni
€16,50
€12,00
Geografia delle risorse sociali. Flussi migratori, politiche di welfare e network
Angela Mongelli
Franco Angeli
€26,50
Formazione e scenari sociali. Indicazioni per un profilo professionale dell'educatore
Angela Mongelli
Guerini e Associati
€18,00
La costruzione della professionalità dell'educatore. Una possibile «cassetta» degli attrezzi
Angela Mongelli
Franco Angeli
€30,50