Giornalisti, uomini di cultura e, in generale, la nostra classe dirigente, sono estimatori della Riforma protestante. Le nostre difficoltà, non ultime quelle economiche, sarebbero imputabili all'impermeabilità di noi italiani al vangelo della libertà proclamato da Lutero. A quasi cinquecento anni di distanza vale la pena domandarsi se questa valutazione corrisponda al vero oppure no. Capita con Lutero come all'epoca di Maometto: nel giro di qualche decennio l'orizzionte politico-religioso-economico-culturale cambia completamente. Perché? Che tipo di stato e di cultura si affermano con la Riforma? "Martin Lutero" risponde a queste domande a partire da cosa Lutero ha scritto, predicato e insegnato. Una lettura dettagliata ed argomentata che offre non pochi spunti di riflessione.
- Home
- Martin Lutero
Martin Lutero
Titolo | Martin Lutero |
Autore | Angela Pellicciari |
Editore | Cantagalli |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788882728557 |
Libri dello stesso autore
La gnosi al potere. Perché la storia sembra una congiura contro la verità
Angela Pellicciari
Fede & Cultura
€24,00
Risorgimento anticattolico. La persecuzione della Chiesa nelle «Memorie» di Giacomo Margotti
Angela Pellicciari
Fede & Cultura
€18,00
Una storia della Chiesa. Papi e santi, imperatori e re, gnosi e persecuzione
Angela Pellicciari
Cantagalli
€24,00
La gnosi al potere. Perché la storia sembra una congiura contro la verità
Angela Pellicciari
Fede & Cultura
€18,00