Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Saluti dalla Lessinia. La montagna dei veronesi in 600 cartoline

Saluti dalla Lessinia. La montagna dei veronesi in 600 cartoline
Titolo Saluti dalla Lessinia. La montagna dei veronesi in 600 cartoline
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Editore Cierre Grafica
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 296
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788832102543
 
29,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Un viaggio nel tempo alla scoperta della Lessinia di una volta, vista nel momento in cui l’isolamento della montagna cede il passo al turismo dei “cittadini” e alle sue rappresentazioni iconografiche che, affrancate e spedite, cominciano a viaggiare oltre i confini della provincia. L’altopiano prealpino situato a est della Val d’Adige prende il nome di Lessinia ed è solcato da alcune valli, separate da dorsali un tempo caratterizzate da una diffusa attività agricola. Queste da un lato digradano dolcemente a ventaglio verso la pianura, dall’altro salgono verso la vera e propria montagna, dove si pratica tuttora l’alpeggio bovino. In tutto il territorio sono disseminate numerose contrade, le quali danno al paesaggio una nota inconfondibile grazie all’impiego della pietra locale, di largo uso anche nelle delimitazioni delle proprietà. Grazie alla costruzione di strade, i paesi sono potuti uscire dal loro isolamento tessendo con le vallate nuovi rapporti economici e favorendo lo sviluppo del turismo, che ha contribuito a mutarne il paesaggio. Come si può verificare osservando le numerose cartoline d’epoca qui riprodotte, che documentano un territorio sempre più aperto e fruito.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.