L'opera inquadra storicamente il periodo antifascista e la nascita della Resistenza partigiana che avvenne dal 1943 alla Liberazione, sia nella bassa bergamasca che in Val Seriana. In particolare una specifica narrazione della 53° Brigata Garibaldi "Tredici Martiri" di Lovere. La narrazione interseca fortemente con la figura di Arturo Moretti "Renzo" che della Brigata fu commissario politico dal 16 settembre 1944. Moretti fu inoltre redattore di uno dei brani più famosi della Resistenza bergamasca: Il 17 del triste novembre (Malga Lunga), a cui il volume dedica un capitolo.
- Home
- Il commissario Renzo
Il commissario Renzo
Titolo | Il commissario Renzo |
Autore | Angelo Bendotti |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 74 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9791221469530 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Galoppando incontro al nemico. Diario fotografico 1937-1945. Vita militare e lotta partigiana
Battista Capelli, Frediano Sessi, Angelo Bendotti
Lubrina Bramani Editore
€30,00
Un FAUN ZR nella notte. L'eccidio dei Fondi. Schilpario 28 aprile 1945
Angelo Bendotti
Il Filo di Arianna
€10,00
Rocco, il pirata... e gli altri. Scanzorosciate, un paese antifascista
Angelo Bendotti
Il Filo di Arianna
€8,00
Mario Consoli. Resistenze
Angelo Bendotti, Enrico De Pascale, Franco Marcoaldi
Lubrina Bramani Editore
€30,00