Franco Scherma è ancora un bambino quando finisce con sua madre in un campo di concentramento etiope: il sogno mussoliniano dell’impero italiano in Africa sta ormai per crollare. Riesce ad arrivare avventurosamente in Italia, nella casa tarantina dei nonni materni, e da quel momento la sua vita cambia. Studente brillante, brucia tutte le tappe del suo percorso formativo con il massimo dei voti e comincia a lavorare sotto la guida di grandi maestri della Fisica, la sua materia del cuore. E si cimenta nei settori più disparati: dalla difesa militare alla sanità, sino alla ricerca sull’energia nucleare. E poi l’approdo nel mondo della scuola, con l’insegnamento, ma soprattutto con le esperienze come preside di due istituti tecnici superiori che diventeranno poli d’istruzione d’eccellenza a livello nazionale. Infine si dedica con successo nell’arte fotografica e, dopo una profonda crisi esistenziale, dà vita a una nuova disciplina: la “teofisica”. è la biografia di “un uomo fuori dal comune”, ma anche uno spaccato della storia di Taranto e del Paese dalla fine degli anni ’30 ai giorni nostri.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Franco Scherma. Un uomo fuori dal comune. Biografia e tracce di teofisica
Franco Scherma. Un uomo fuori dal comune. Biografia e tracce di teofisica
in uscita
Titolo | Franco Scherma. Un uomo fuori dal comune. Biografia e tracce di teofisica |
Autore | Angelo Caputo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Storia locale |
Editore | Edita Casa Editrice & Libraria |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
ISBN | 9791280174239 |
€20,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90