... "Notturno veneziano" è un thriller la cui intricata vicenda si dipana su una scacchiera internazionale, ma tutto converge su Venezia, la città lagunare dove il tempo pare essersi fermato, e il turista dei nostri tempi ritrova davanti a sé i medesimi scorci di paesaggio e le vedute della Venezia del Tintoretto o del Canaletto. Il tempo del racconto ha inizio il mercoledì 23 giugno di un anno dei nostri tempi, con l'assassinio della Contessa Magda Styler in un aristocratico palazzo che s'affaccia sul Canal Grande, di fronte al Casinò di Venezia, Ca' Vendramin Calergi, Poi il racconto riprende dal 13 giugno per informare il lettore del complesso intreccio di interessi in cui sono coinvolti case d'asta e antiquari di Lisbona, Vienna, Venezia. ... Il protagonista positivo è Giuliano Barozzi, antiquario veneziano e stimato critico d'arte, titolare col padre della antica Galleria Barozzi, che scrive per il giornale La voce della Laguna. È un suo articolo su Venanzio e Jacopo Battistini, padre e figlio, orafo famoso il primo e noto il secondo per un quadro, "Notturno veneziano" del 1778, a scatenare nel mondo dell'arte internazionale la corsa al possesso del quadro.
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- Notturno veneziano
Notturno veneziano
Titolo | Notturno veneziano |
Autore | Angelo Coco |
Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
Collana | Calliope, 13 |
Editore | Grafichéditore |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788894998580 |
Libri dello stesso autore
L'informazione ai giorni nostri. Come orientarsi tra omologazione e disinformazione
Angelo Coco, Giovanni Irci
Data Ufficio
€7,75
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
Turisti in giallo
Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Santo Piazzese, Francesco Recami, Gaetano Savatteri
Sellerio Editore Palermo
€12,00