Fra le complesse e variegate pieghe della storiografia alimentare, alla cucina monastica - considerata come il trait d'union caratteristico fra le mense popolar-contadine e quelle della blasonata aristocrazia cittadina - è riservato a buon diritto uno spazio di considerevole interesse, spesso associato a una gastronomia tradizionalmente d'eccellenza, legata al territorio da antiche consuetudini che hanno modo di affinarsi ancor più nell'intimità e nella particolare articolazione organizzativa del chiostro. Questo volume, sulla scorta del significativo percorso di ricerca condotto dall'autore sul tema specifico nel corso degli ultimi anni, propone un'organica panoramica sulle peculiarità del cibo e dei piatti che si dipanano sulle tavole dei refettori comunitari, con un'attenzione particolare agli ambienti claustrali femminili nel corso dell'età moderna. In appendice segnala l'originale elenco descrittivo dei dolci e delle pietanze d'estrazione monastica e conventuale.
- Home
- Il cibo dei chiostri. Piatti e dolci della tradizione monastica
Il cibo dei chiostri. Piatti e dolci della tradizione monastica
Titolo | Il cibo dei chiostri. Piatti e dolci della tradizione monastica |
Autore | Angelo D'Ambrosio |
Editore | Ed Insieme |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 12/2011 |
ISBN | 9788876021411 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Per una storia della sanità in Antico Regime. Operatori, patologie, terapie (secoli XVI-XVIII)
Angelo D'Ambrosio
Ed Insieme
€25,00
Clausura e dintorni. Dizionario storico del monachesimo femminile in età moderna
Angelo D'Ambrosio
Edizioni Panico
€17,00
La parrocchia e la confraternita dei Ss. Medici a Terlizzi. Note storiche
Angelo D'Ambrosio
Ed Insieme
€2,58
Storie ritrovate. Dalle marinerie pugliesi al prodigio dell'Opobalsamo, tra viaggi, sangue umano, zuppe e dolci di sanità (secc. XVII-XIX)
Angelo D'Ambrosio
Grafiche Giorgiani
€20,00