La recente pandemia ha chiuso le chiese e fermato le celebrazioni, ma il Covid-19 non è che l'ultimo gradino di una discesa inarrestabile. Negli ultimi sessant'anni, da quando è stata cambiata la messa, si è assistito a una progressiva degenerazione della liturgia in nome di un maggior "coinvolgimento": innovazioni creative, sciatteria, improvvisazione, musiche discutibili, laici che si improvvisano preti, preti che si comportano come laici... Il sacro ha ceduto il posto al sociale, ma il risultato è stato che le vocazioni sono crollate e le chiese si sono svuotate. Occorre più che mai restituire fascino e sacralità alla liturgia, perché torni a essere centrale nella vita della Chiesa e ad attirare fedeli ormai disamorati.
La liturgia è ancora sacra?
| Titolo | La liturgia è ancora sacra? |
| Autore | Angelo Pellicioli |
| Editore | Fede & Cultura |
| Formato |
|
| Pagine | 219 |
| Pubblicazione | 04/2021 |
| ISBN | 9788864098937 |

