La Cina è una grande civiltà che si è sviluppata in condizioni del tutto indipendenti da quella europea occidentale, con una lingua estranea al ceppo indo-europeo e con una storia che, a differenza del mondo arabo ed ebraico, non ha avuto punti di incontro e di interconnessione con l'Europa. L'idea della democrazia, sia in senso classico che moderno, non appartiene alla cultura cinese. Un sistema la cui trasformazione - che pure è in atto se si guarda alle riforme costituzionali - si svolge con ritmi assai più lenti rispetto al rapido procedere della "locomotiva" economica, indotto più dalle sollecitazioni dei nuovi mercati, che dalle istanze politiche.
Cina
Titolo | Cina |
Autori | Angelo Rinella, Elena Consiglio |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Si governano così, 5 |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 05/2006 |
ISBN | 9788815110046 |
Libri dello stesso autore
Organismi geneticamente modificati. Profili di diritto comparato ed europeo
Angelo Rinella, Concetta Pungitore
Filodiritto
€35,00
Introduzione al diritto pubblico comparato. Metodologie di ricerca
Lucio Pegoraro, Angelo Rinella
CEDAM
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50