L'idea che più attraeva Madre Maria Teresa Casini era quella dell'immolazione. Cristo è sacerdote, ostia, offerente, Vittima. I sacerdoti non possono avere che i sentimenti di Gesù; ed anche tutti i cristiani, in quanto battezzati uniti a Cristo, devono prendere parte alla sua immolazione, farsi ostia con Lui. Madre Teresa riprese questi concetti e li rese vivi alla coscienza delle sue Figlie, le quali col nome stesso di "Oblate" devono dare testimonianza a tutta la Chiesa della loro totale donazione fino al sacrificio.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Beata Maria Teresa Casini. Un'offerta d'amore per la santità dei sacerdoti
Beata Maria Teresa Casini. Un'offerta d'amore per la santità dei sacerdoti
Titolo | Beata Maria Teresa Casini. Un'offerta d'amore per la santità dei sacerdoti |
Autori | Angelo Scelzo, Dario Busolini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Blu. Messaggeri d'amore, 458 |
Editore | Velar |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 10/2015 |
ISBN | 9788866712015 |
€3,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il giuramento dei notai. E il prologo del Vangelo di Giovanni
Antonio Caputo, Angelo Scelzo, Antonio Aliani
Grafiche Step
€18,00
Dal Concilio al web. La comunicazione vaticana e la svolta della riforma
Angelo Scelzo
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Una partita lunga un secolo. Cent’anni della Salernitana (e di Salerno)
Angelo Scelzo, Luigi Narni Mancinelli
Gruppo Albatros Il Filo
€14,90
La questione meridionale del quotidiano cattolico Avvenire. Cronache del Sud (e anche un po' di storia)
Angelo Scelzo
Pontificio Santuario Pompei
€10,00
La penna di Pietro. Storia (e cronaca) della comunicazione vaticana dal Concilio a papa Francesco. Mezzo secolo dall'Inter Mirifica al Web
Angelo Scelzo
Libreria Editrice Vaticana
€16,00
Anche la curia ha un'anima (napoletana). Vita del Cardinale Giuseppe Casoria
Angelo Scelzo
Libreria Editrice Vaticana
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90