La pianificazione delle ultime volontà , allorché scortata dalla previsione di obbligazioni testamentarie, sollecita non di rado il de cuius a premurarsi del loro fedele adempimento. Soccorso può giungere da soluzioni "sanzionatorie" di varia natura, talora attinte dalla dimensione contrattuale. La comune valenza afflittiva di simili meccanismi interroga sulla loro riconducibilità entro un'organica categoria, spettando a tal fine considerarne specificità funzionali e disciplinari. Emerge così il coinvolgimento di istituti solo indirettamente prestati a tale scopo e dunque non tipizzati in tal senso, ma le cui attitudini possono qui puntualmente valorizzarsi, seppur non senza criticità .
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- L'attitudine sanzionatoria delle volontà testamentarie
L'attitudine sanzionatoria delle volontà testamentarie
Titolo | L'attitudine sanzionatoria delle volontà testamentarie |
Autore | Angelo Spatuzzi |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788825540703 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50