Annunciata Felicita Carlotta Ferrari è stata poetessa e musicista dalle notevoli doti artistiche e dalla personalità dotata di innegabili e sensibili valori. Unica donna del territorio a contraddistinguersi in campo musicale come compositrice, ad avventurarsi fin verso l'esperienza di impresaria teatrale e poi a cimentarsi nella direzione delle sue opere durante lo svolgimento delle prove.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Carlotta Ferrari da Lodi. Storia, opere, curiosità di una donna coraggiosa nell'Italia dell'Ottocento
Carlotta Ferrari da Lodi. Storia, opere, curiosità di una donna coraggiosa nell'Italia dell'Ottocento
Titolo | Carlotta Ferrari da Lodi. Storia, opere, curiosità di una donna coraggiosa nell'Italia dell'Ottocento |
Autore | Angelo Stroppa |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Le Piccole Pagine |
Formato |
![]() |
Pagine | 91 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9788899171629 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Liberi e forti. Il Lodigiano dal 1919 al 1924 : dalla fine della Grande Guerra al fascismo
Ferruccio Pallavera, Angelo Stroppa
Le Piccole Pagine
€20,00
Frammenti di vita vissuta. ritratti di donne lodigiane tra '800 e '900
Anna Corsini, Fede Costa, Elisa Curti, Maria Francesca Idili, Alice Vergnaghi, Angelo Stroppa
Le Piccole Pagine
€10,00
Mutuo soccorso tra storia e cronaca. La Società Generale Operaia di Lodi (fondata nel 1861)
Pierluigi Maccagni, Orietta Porchera, Angelo Stroppa
Le Piccole Pagine
€8,00
Casse rurali e credito cooperativo nel lodigiano. I fatti e i protagonisti
Ferruccio Pallavera, Angelo Stroppa
PMP Edizioni
€20,00
Il Piave mormorava. Il lodigiano nella prima guerra mondiale
Ferruccio Pallavera, Angelo Stroppa
PMP Edizioni
€20,00
Profumi e sapori antichi. Storia, curiosità e ricette della cucina lodigiana
Angelo Stroppa
PMP Edizioni
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90