Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Da Caracalla a Villa Pamphilij. Il Prog a Roma sull'onda di Woodstock

Da Caracalla a Villa Pamphilij. Il Prog a Roma sull'onda di Woodstock
Titolo Da Caracalla a Villa Pamphilij. Il Prog a Roma sull'onda di Woodstock
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Editore Aereostella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 03/2013
ISBN 9788896212370
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Un'autentica, pervasiva rivoluzione attraversava quotidianamente l'Italia tra il 1965 e il 1972 e la chiave di tutto, la parola d'ordine che apriva porte mai immaginate (e altrettante ne sbatteva in faccia) più della politica era la musica. Non a caso si parlava di fermento: non semplice contestazione ma autentica fucina di creatività e di cultura. Woodstock entrò con prorompente energia nelle cantine che, sempre più numerose, inondavano Roma di musica. Fu allora che il rock, il gregoriano, la musica barocca si incontrarono. L'opera rock (Tommy degli Who negli USA; Orfeo n°9 di Tito Schipa jr. in Italia) divenne un evento importante quanto l'opera lirica e il palco delle Terme di Caracalla diffuse con energia le note della nascente musica progressiva. La richiesta di spazi musicali diventava un imperativo e qualcuno cominciava a sognare in grande, a guardare oltre Oceano, oltre il tramonto del più grande parco romano, solo da pochi anni aperto al pubblico. Nel 1972 a Villa Pamphilij un sogno fatto con pochi spiccioli e tanta musica diventa realtà...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.