Particolarmente vivace, nella dottrina giuspubblicistica lusitana, è il dibattito intorno al tema dell'esistenza (o meno) di un costituzionalismo di matrice lusofona, autonomo e distinto rispetto ad altre esperienze giuridiche. Attraverso una prospettiva comparatistica, che muove tanto in chiave diacronica quanto sincronica, la ricerca analizza gli ordinamenti costituzionali di lingua portoghese per mettere in luce analogie e differenze, sia di ordine generale che relative a singoli istituti. Il ricorrere di significative convergenze e le sempre più intense relazioni sul piano istituzionale avvalorano la presenza di un paradigma costituzionale lusofono, inteso non come dato acquisito, ma quale percorso in fieri, funzionale allo sviluppo di un processo di integrazione dell'area lusofona, scandito da tappe progressive e capace di ricadute non solo nei confronti degli Stati ma anche e soprattutto verso i singoli (si pensi a status privilegiati in favore di cittadini dei Paesi in questione). L'approdo di tale "percorso" potrebbe essere costituito da una cittadinanza comune, istituto la cui realizzazione in concreto, tuttavia, sembra da collocarsi in un orizzonte non prossimo.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Prospettive del costituzionalismo lusofono. Dalle radici comuni al processo di integrazione degli ordinamenti di lingua portoghese
Prospettive del costituzionalismo lusofono. Dalle radici comuni al processo di integrazione degli ordinamenti di lingua portoghese
Titolo | Prospettive del costituzionalismo lusofono. Dalle radici comuni al processo di integrazione degli ordinamenti di lingua portoghese |
Autore | Anna Ciammariconi |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Ricerche di Diritto Pubblico Comparato |
Editore | Bononia University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788869233326 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Contributo allo studio del diritto del farmaco nella prospettiva degli Stati federali
Anna Ciammariconi
Aracne
€16,00
La rappresentanza in questione
Romano Orrù, Francesco Bonini, Anna Ciammariconi
Edizioni Scientifiche Italiane
€60,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50