La simulazione e i giochi digitali sfruttano le potenzialità delle nuove tecnologie didattiche e rappresentano strumenti pedagogici in grado di favorire un apprendimento esperienziale, attivo e basato sui problemi. La letteratura presenta numerose definizioni che mettono in evidenza aspetti in comune e differenze tra giochi e simulazioni fino talvolta a usare i termini come sinonimi. Il volume parte da una riflessione pedagogica su tali dispositivi per poi analizzarne le potenzialità in termini di progettazione didattica. Nonostante siano presenti numerosi studi e ricerche in letteratura, non è ancora chiaro in che modo è possibile sfruttare le potenzialità di tali dispositivi nei contesti formali dell'apprendimento. Il volume offre una panoramica dei modelli di apprendimento e dei modelli di valutazione di giochi e simulazioni e, nella parte finale, descrive alcuni casi di studio che mettono in evidenzia la loro efficacia in contesti educativi formali.
Simulazioni e giochi digitali per l'apprendimento
Titolo | Simulazioni e giochi digitali per l'apprendimento |
Autore | Anna Dipace |
Collana | Studi e ricerche sull'educare mediale |
Editore | Progedit |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 11/2016 |
ISBN | 9788861943278 |