Si tratta di dieci racconti nati in tempi diversi, indipendenti l'uno dall'altro, privi di un tema comune, se non quello della memoria, conscia o inconsapevole, dalla quale riusciamo a scavare aspetti della nostra personalità, momenti della nostra vita. Una cornice li raggruppa e costituisce il messaggio forte del libro: la profonda necessità di comunicare, ostacolata dalla sensazione di sentirsi prigionieri (in un luogo fisico o mentale) e perciò tanto più preziosa quando ho successo. I generi sono differenti, c'è un racconto fantastico, un monologo interiore, esperimenti di riscrittura di miti o trame letterarie, un melange di letteratura e riflessioni personali sull'autunno, un racconto intenso che non ha però raggiunto una vera conclusione. Questi racconti sono nati come dei fiori, colti durante lunghe passeggiate e trascritti serenamente a casa, con un procedimento che potrebbe dirsi del "ricordare in tranquillità", per poter trasmettere oltre alle immagini anche i sentimenti provati in quei momenti. La narrazione è semplice e immediata, e la lettura assolutamente libera. Infine tutti loro portano in sé un poco della vita personale di chi scrive, che si muove con destrezza per tramutarla in narrativa e finzione. Si leggono d'un fiato e rappresentano un momento di quiete nel brusio della vita di tutti i giorni.
- Home
- Il taccuino dei ricordi
Il taccuino dei ricordi
| Titolo | Il taccuino dei ricordi |
| Autore | Anna Ferrari |
| Editore | StreetLib |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 01/2018 |
| ISBN | 9788829500284 |
€10,99
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I santi in Piemonte tra arte e leggenda. Repertorio completo da Abaco a Zita
Anna Ferrari
Blu Edizioni
€19,00
La cucina degli dei. Miti e ricette dall'antica Grecia alla Roma imperiale
Anna Ferrari
Blu Edizioni
€14,00
€22,00
€15,00
Marketing. Concetti e definizioni. Strategie, strumenti ed esercizi pratici
Giovanni Falchi, Anna Ferrari
StreetLib
€5,99

