La ricerca sulle Terme della Toscana si compone di due volumi, raccolti in un cofanetto. Il sistema termale toscano è particolarmente ricco e ben distribuito sul territorio, in considerazione dell'articolata geo-morfologia, della storia politica e amministrativa della regione, e delle diversificate caratteristiche fisico-chimiche delle acque, con le loro differenziate qualità terapeutiche. L'opera presenta un'impostazione storica e geografica, con l'obiettivo di ricostruire le complesse dinamiche di circa un'ottantina di strutture termali tra i tempi tardo-medievali e contemporanei: luoghi di cura ma anche di svago e di socializzazione, con le loro storie differenziate nel corso dei secoli. Accanto alle tante terme note e ancora oggi attive, sono stati censiti e descritti siti termali meno noti e, talvolta, addirittura sconosciuti anche alle popolazioni locali, in quanto non più in uso anche da molto tempo, oppure trasformati o abbandonati o addirittura allo stato di rudere. Dopo una parte generale dedicata alla formazione e all'evoluzione del termalismo nella regione tra tempi medievali e contemporanei, la seconda parte dell'opera è composta dalle schede monografiche di tutte le strutture termali individuate, al fine di metterne in luce la storia, l'ubicazione topografica, la consistenza edilizia, la funzione e lo stato di conservazione attuale. Ciò è stato possibile attraverso l'indagine sul terreno e l'integrazione di fonti scritte e iconografiche come documenti di archivio, letteratura specialistica, narrativa, fotografie e cartoline d'epoca, mappe, vedute e disegni che valgono a documentare molte realtà oggi scomparse o profondamente trasformate. L'opera è infatti riccamente illustrata da immagini di documenti a colori e in bianco e nero, riferibili al passato e al presente. L'obiettivo è anche quello di offrire un contributo di conoscenza scientifica, di possibile utilizzazione sia per le attività culturali e didattico-educative e sia, eventualmente, per le politiche di pianificazione paesistico-territoriale, di tutela-salvaguardia o recupero di tante strutture termali che si qualificano come beni culturali.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Le terme della Toscana dal Medioevo ad oggi. Storia e beni culturali
Le terme della Toscana dal Medioevo ad oggi. Storia e beni culturali
Titolo | Le terme della Toscana dal Medioevo ad oggi. Storia e beni culturali |
Autore | Anna Guarducci |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | Prospettive di storia |
Editore | Aska Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 888 |
Pubblicazione | 12/2021 |
ISBN | 9788875423667 |
Libri dello stesso autore
La Maremma Grossetana nel panorama delle bonifiche in Italia e nel mondo. Studio tematico comparativo
Leonardo Rombai, Anna Guarducci, Marco Piccardi
Aska Edizioni
€30,00
Il territorio costiero livornese. Storia e patrimonio paesaggistico-culturale
Anna Guarducci, Leonardo Rombai
La Bancarella (Piombino)
€20,00
€40,00
Castiglione della Pescaia. Storia, arte e tradizioni
Chiara Gini, Anna Guarducci, Leonardo Rombai
Aska Edizioni
€10,00
Castiglione della Pescaia nei secoli XVI-XIX. Mappe e territorio
Leonardo Rombai, Anna Guarducci
Aska Edizioni
€20,00
Torri e fortezze della Toscana tirrenica. Storia e beni culturali
Anna Guarducci, Marco Piccardi, Leonardo Rombai
Debatte
€45,00
Atlante della Toscana tirrenica. Cartografia, storia, paesaggi, architetture
Anna Guarducci, Marco Piccardi, Leonardo Rombai
Debatte
€30,00
Cartografie e riforme. Ferdinando Morozzi e i documenti dell'Archivio di Stato di Siena
Anna Guarducci
All'Insegna del Giglio
€30,00
Torri e fortezze della Toscana tirrenica. Storia e beni culturali
Anna Guarducci, Marco Piccardi, Leonardo Rombai
Debatte
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90