Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il cammino di Dike. L'idea di giustizia da Omero a Eschilo

Il cammino di Dike. L'idea di giustizia da Omero a Eschilo
Titolo Il cammino di Dike. L'idea di giustizia da Omero a Eschilo
Autore
Collana Saggi. Scienza e filosofia
Editore Donzelli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 142
Pubblicazione 02/2005
ISBN 9788879899383
 
21,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Qual è l'origine dell'idea di giustizia che è alla base della nostra cultura? Tradizione vuole che la data ufficiale dell'ingresso di questo concetto nella storia del pensiero occidentale sia il V secolo a.C. con i sofisti, con Socrate, e con i grandi tragici. In questo libro l'autrice si propone di indagare l'origine arcaica del concetto di giustizia in un'epoca in cui filosofia, teologia e poesia fanno ancora parte del patrimonio condiviso dai sapienti. Eppure in questa nozione arcaica di giustizia sono già presenti tutti gli elementi che ancora oggi la connotano: la reciprocità, la simmetria, l'uguaglianza, la proporzione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.