Didattica Interculturale della matematica fa della "scienza esatta" una via d'interazione e dialogo con altre culture. La prima parte (un viaggio nelle aritmetiche) offre una lettura interculturale della storia dei numeri, riporta esperienze di lavoro in classe e fornisce indicazioni metodologiche e operative per un percorso che coinvolga gli alunni sia sul piano cognitivo che su quello emozionale. La seconda parte (cenni di probabilità e statistica) mostra come rendere piacevole e appassionante come un gioco il normale apprendimento di operazioni e calcoli.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Didattica interculturale della matematica
Didattica interculturale della matematica
Titolo | Didattica interculturale della matematica |
Autore | Anna Maria Cappelletti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Quaderni dell'interculturalità, 16 |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2001 |
ISBN | 9788830709096 |
€6,20
Libri dello stesso autore
Didattica della matematica. Come promuovere un apprendimento consapevole
Anna Maria Cappelletti
Edizioni Ecogeses
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90