Un affresco composito e sorprendente della sempre più ampia partecipazione delle donne alla vita pubblica del Paese, e in particolare a quella della magistratura, ma anche una denuncia radicale e amara della persistenza di meccanismi di esclusione che si traducono in un deficit di democrazia delle istituzioni. Sono passati cinquant'anni dalla legge n. 66 del 1963 sulla "Ammissione della donna ai pubblici uffici e alle professioni", eppure, scavando nella vita di chi ha scelto questo lavoro di grande responsabilità e prestigio sociale, l'autrice scopre una realtà difficile e complessa, segnata da diffidenze e difficoltà culturali. Perché ancora marginalizzazioni e disuguaglianze? E per quanto tempo ancora questi limiti resisteranno di fronte ai profondi rivolgimenti della nostra epoca? Questi sono gli interrogativi della interessante ricerca dell'autrice che scava in un mondo di donne privilegiate, ai vertici della scala sociale, rispettate e magari temute, scoprendo che la realtà è diversa da quella che appare, e rivelando la fatica, le difficoltà, le battaglie, la sofferenza e l'impegno che ci sono dietro queste donne di potere in toga.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Donne in magistratura. L'Associazione donne magistrato italiane. ADMI
Donne in magistratura. L'Associazione donne magistrato italiane. ADMI
Titolo | Donne in magistratura. L'Associazione donne magistrato italiane. ADMI |
Autore | Anna Maria Isastia |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Editore | Debatte |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788862971577 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Una rete di donne nel mondo. Soroptimist International, un secolo di storia (1921-2021)
Anna Maria Isastia
Edizioni di Storia e Letteratura
€28,00
Per un mondo più giusto. Scritti su questione femminile e socialismo (1978-205)
Elena Marinucci
Edizioni di Storia e Letteratura
€38,00
Una rivoluzione positiva. Conversazioni con Elena Marinucci
Anna Maria Isastia
Edizioni di Storia e Letteratura
€16,00
Cinquant'anni non sono bastati. Le carriere delle donne a partire dalla sentenza n. 33/1960 della Corte costituzionale
Anna Maria Isastia, Rosa Oliva
Scienza Express
€29,00
Storia di una famiglia del Risorgimento. Sarina, Giuseppe, Ernesto Nathan
Anna Maria Isastia
Unipop Editore
€14,00
Il culto dei caduti della grande guerra. Sardegna e Abruzzo
Martino Contu, Costantino Di Sante
Mediascape
€16,00
L'eredità di Nathan. Guido Laj (1880-1948) prosindaco di Roma e Gran Maestro
Anna Maria Isastia, Guido Laj
Carocci
€19,60
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Giustizia riparativa. Rilievi filosofico-giuridici ed esplorazione biblico-teologica
Guido Brambilla, Alberto Frigerio
Ares
€16,00