Il volume analizza criticamente come nel settore dei reati sessualmente connotati - in particolare reati a tutela dei minori, sfruttamento della prostituzione, violenza sessuale e violenza di genere - si siano strumentalizzate le ansie punitive suscitate da crimini efferati per affermare politiche criminali securitarie e populiste, espressione di logiche proprie del diritto penale del nemico, con la connessa violazione dei principi penalistici di uno Stato di diritto: esasperate forme di anticipazione della tutela o fattispecie incentrate sul tipo d'autore; inasprimento punitivo e misure rivolte alla negazione del delinquente nemico e alla neutralizzazione della pericolosità - come misure di sicurezza (soprattutto custodiali e a tempo indeterminato), misure di prevenzione, le shaming sanctions, la registrazione, la castrazione-; l' indebolimento della giurisdizione e delle sue garanzie.
- Home
- I libri di archivio penale. Nuova serie
- I reati sessualmente connotati e diritto penale del nemico
I reati sessualmente connotati e diritto penale del nemico
Titolo | I reati sessualmente connotati e diritto penale del nemico |
Autore | Anna Maria Maugeri |
Collana | I libri di archivio penale. Nuova serie, 26 |
Editore | IUS Pisa University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788833180816 |
Libri dello stesso autore
La funzione rieducativa della sanzione nel sistema della responsabilità amministrativa da reato degli enti ex d.lgs. 231/2001
Anna Maria Maugeri
Giappichelli
€26,00
€100,00
La tutela dei beni culturali nel diritto internazionale penale. Crimini di guerra e crimini contro l'umanità
Anna Maria Maugeri
Giuffrè
€36,00
La responsabilità da comando nello statuto della Corte penale internazionale
Anna Maria Maugeri
Giuffrè
€85,00