Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rocco Carbone o della nostra inquietudine

Rocco Carbone o della nostra inquietudine
Titolo Rocco Carbone o della nostra inquietudine
Autore
Collana Zonafranca, 77
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 156
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788849877793
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'indagine sulla narrativa di Rocco Carbone è un pretesto per conoscersi più a fondo, per provare a comprendere che le parole e le storie sono parte di noi quanto esse sono più prossime alla materia con cui siamo fatti. Il libro presenta dei saggi riguardo ai sette romanzi di Carbone, che presentano i romanzi stessi partendo dalla trama, i personaggi e i temi. Ogni romanzo è un momento di riflessione corredato da spunti opportuni e condivisibili che fanno seguire la maturazione del pensiero dell'autore, fino a poter riconoscere una letteratura che ci appartiene. Dalla denuncia della sofferente inadeguatezza, alla terapia scritturale, fino ad affacciarsi sull'orlo del baratro da cui si vede la nostra ultima e inconfessabile natura: le opere di Rocco Carbone sono spietate e necessarie per una consapevolezza che porterà alla comprensione di sé e del mondo in cui viviamo. Il commento ai romanzi svela come la narrativa essenziale ed esistenziale di Carbone sia in dialogo costante con la nostra esperienza, con grande attualità, con temi sostanziali ed urgenti. Dare un ordine ed una chiarezza espressiva alla nostra vita è il compito a cui ci sottraiamo spesso ma è quello che non deve essere eluso. Rocco Carbone tenta un assalto alla verità, a tutto ciò che non si può governare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.