Questo volume racconta le vicende di quella che viene da molti considerata la più grande rivoluzione scientifica avvenuta nella storia. Il lettore scoprirà i problemi avuti da Copernico, le strane idee di Keplero, le difficoltà di Galileo, il caratteraccio di Newton. Ripercorrerà i ragionamenti, le osservazioni, gli esperimenti e le dimostrazioni di questi scienziati, per capire le loro idee, per alzare al cielo il cannocchiale con Galileo, intuire i nuovi, potentissimi strumenti matematici "costruiti" da Cartesio, Leibniz e Newton e arrivare alla formulazione della gravitazione universale. Età di lettura: da 11 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Ali, mele e cannocchiali. La rivoluzione scientifica
Ali, mele e cannocchiali. La rivoluzione scientifica
| Titolo | Ali, mele e cannocchiali. La rivoluzione scientifica |
| Autore | Anna Parisi |
| Illustratore | F. Magnasciutti |
| Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
| Collana | Ah, saperlo! |
| Editore | Lapis |
| Formato |
|
| Pagine | 190 |
| Pubblicazione | 06/2007 |
| Numero edizione | 3 |
| ISBN | 9788878740723 |
€13,00

