Attraverso le relazioni di viaggio di mercanti e geografi di lingua araba, cinese e portoghese, il volume ripercorre la storia del traffico marittimo nell'Oceano Indiano a fini commerciali. I racconti riconducono al complesso mondo delle spezie dove, alle attività collegate con l'esistenza ordinaria delle genti, si associa un'indefinibile fascinazione per il benessere fisico e psichico che, fra il medioevo e l'età moderna, si riteneva indotto dall'uso di tali prodotti.
- Home
- Il politico e la memoria
- Verso le isole delle spezie. Il commercio delle spezierie alle origini della penetrazione europea in Asia
Verso le isole delle spezie. Il commercio delle spezierie alle origini della penetrazione europea in Asia
Titolo | Verso le isole delle spezie. Il commercio delle spezierie alle origini della penetrazione europea in Asia |
Autore | Anna Unali |
Collana | Il politico e la memoria |
Editore | L'Harmattan Italia |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788878923089 |
€34,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il filo rosso tra Europa e Africa. Intese commerciali e politiche di conquista (XI-XV secolo)
Anna Unali
L'Harmattan Italia
€33,50
Damasco, La Mecca, Calicut. Il viaggio in Oriente di Ludovico de Varthema agente di Venezia ai primi del Cinquecento
Anna Unali
L'Harmattan Italia
€27,50
Attorno al mondo intero. Immagini dal meraviglioso viaggio del mercante fiorentino Francesco Carletti (1594-1606)
Anna Unali
L'Harmattan Italia
€32,50
Le fil rouge entre l'Europe et l'Afrique. Accords commerciaux et politiques de conquête (XIe-XVe siècle)
Anna Unali
L'Harmattan Italia
€33,50
in uscita
Voyages to the «spice islands». The spice trade as a point of departure for European penetration into Asia
Anna Unali
L'Harmattan Italia
€34,00
Seguendo i monsoni. Viaggiatori e mercanti sulle rotte dell'Oceano Indiano fra il IX e il XVI secolo
Anna Unali
L'Harmattan Italia
€34,00