Nell'epoca della globalizzazione anche i rapporti di famiglia si connotano sempre più nel senso della internazionalità. L'incremento della mobilità dei cittadini all'interno dell'Unione (e non solo) e lo sviluppo di relazioni internazionali in ogni settore ha determinato l'aumento dei matrimoni misti o comunque a carattere transfrontaliero o più semplicemente di famiglie i cui membri operano, vivono e lavorano in una pluralità di Stati. La famiglia è sempre più internazionale o meglio, come viene definita da coloro che maggiormente si sono occupati del fenomeno, «transnazionale».
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La famiglia transnazionale: profili fiscali
La famiglia transnazionale: profili fiscali
Titolo | La famiglia transnazionale: profili fiscali |
Autore | Annalisa Pace |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Problemi attuali di diritto tributario |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788813381677 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50