Sfogliando tutti i numeri del "Politecnico", settimanale e mensile, e riflettendo sui motivi per cui Vittorini nella più importante rivista culturale italiana di quel preciso e delicato momento storico, concede spazio alla "sottoletteratura", alla "letteratura disegnata", a fianco della Letteratura con la L maiuscola e accanto ai saggi e agli interventi critici di illustri personaggi della cultura non solo europea, Annalisa Stancanelli scrive questo saggio corredato di note bibliografiche e arricchito anche con un interessante apparato di testi e testimonianze. In aggiunta per la seconda edizione una nuova Appendice che racconta la polemica sui fumetti che prese vita sulle colonne di Rinascita negli anni 1951 e 1952.
- Home
- Saggistica
- Vittorini e i fumetti del Politecnico
Vittorini e i fumetti del Politecnico
Titolo | Vittorini e i fumetti del Politecnico |
Autore | Annalisa Stancanelli |
Collana | Saggistica |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 02/2016 |
ISBN | 9788893211697 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Forse non tutti sanno che Caravaggio. La vita di un genio: tra arte, avventura e mistero
Annalisa Stancanelli
Newton Compton Editori
€12,00
Vittorini e le mille e una notte. Pittura, fumetti e pubblicità nell'opera editoriale di Elio Vittorini
Annalisa Stancanelli
Youcanprint
€16,90
La Beatrice svelata di Francesco Paolo Perez nella critica dantesca dell'Ottocento
Annalisa Stancanelli
Youcanprint
€10,00
Cuore siciliano anima italiana. Francesco Paolo Perez, patriota (1812-1892)
Annalisa Stancanelli
Bonanno
€12,00