Giuditta è un simbolo antico quanto attuale per parlare della violenza al femminile. E? possibile liberare attraverso la violenza, come sembra suggerire il testo biblico? O al contrario l?utilizzo strumentale del male non cela un inganno ancora più sottile?L?autrice disegna un percorso di smascheramento, grazie alle sue competenze psicologiche, che va al cuore di uno dei tabù della nostra civiltà: l?amore materno. Solo riconoscendo la violenza, spesso occulta, che si cela nelle relazione affettive tra madre e figlia, come in ogni altre relazione d?aiuto, ci si può incamminare verso la pace vera e l?armonia interiore, preludi indispensabile per efficaci cammini di formazione e promozione umana.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Giuditta e le altre. Il volto femminile della violenza
Giuditta e le altre. Il volto femminile della violenza
Titolo | Giuditta e le altre. Il volto femminile della violenza |
Autore | Annamaria Verdi Vighetti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Cortocircuiti, 7 |
Editore | Pardes Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 86 |
Pubblicazione | 03/2010 |
ISBN | 9788889241479 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Conversione del cuore in san Paolo. Aspetti psicologici: una nuova chiave di lettura su Paolo di Tarso
Annamaria Verdi Vighetti
Appunti di Viaggio
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00