Casa nostra è un campo di battaglia, in un certo senso. O almeno è quello che dice la mamma. Lei sostiene che da quando Estelle si è trasformata da un giorno all'altro in una strega urlante, casa nostra è diventata l'inferno in terra. A volte ha talmente paura che non entra neanche dalla porta di casa come un normale essere umano. Parcheggia la macchina un po' più in là, si avvicina furtiva e bussa alla finestra della stanza dove faccio i compiti, lo la apro e mi affaccio. La mamma è lì, nell'aiuola, con tutte le scarpe infangate. "In che stato è tua sorella?" "Ha la luna storta" rispondo. Sul viso della mamma si dipinge un'espressione spaventata. "Oddio. Aiutami a entrare". Non riesco a immaginare che cosa penseranno i vicini, vedendola sollevare la gonna e arrampicarsi sulla finestra ogni giorno. La mamma dice che se hanno avuto una figlia adolescente capiranno al volo, in caso contrario inutile provare a spiegarglielo. Età di lettura: da 12 anni.
- Home
- Biblioteca economica Salani
- Quell'arpia di mia sorella
Quell'arpia di mia sorella
Titolo | Quell'arpia di mia sorella |
Autore | Anne Fine |
Traduttore | Raffaella Belletti |
Collana | Biblioteca economica Salani, 32 |
Editore | Salani |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 07/2012 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788862569620 |
€9,00