Nell'era della globalizzazione l'educazione comparata, sotto l'impulso della critica postmoderna, si interroga sulla propria capacità di fare fronte alle nuove sfide. Ai tradizionali approcci basati sulla comparazione dei sistemi scolastici nazionali se ne affiancano altri, come quello sullo studio dei transfer di pratiche e conoscenze da un contesto educativo all'altro, e come quello estremamente complesso e in gran parte ancora da scoprire, dello studio dei network diffusi e transnazionali. La posta in gioco include, tra l'altro, la possibilità di comprendere le nuove realtà educative tra le quali spiccano quelle del mondo postcoloniale, a volte difficilmente inquadrabili negli schemi tradizionali della ricerca educativa occidentale. In un simile scenario l'approccio etnografico, valendosi oltre che dei propri metodi tradizionali, aggiornati in funzione della ricerca comparativa (come le ricerche sul campo multilocali) anche degli spunti legati alle proposte metodologiche più recenti (come la riflessione sulle strategie testuali) costituisce un importante strumento di ricerca, in grado di rispondere a molte delle nuove necessità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Educazione comparata e etnografia tra globalizzazione e postmodernità
Educazione comparata e etnografia tra globalizzazione e postmodernità
Titolo | Educazione comparata e etnografia tra globalizzazione e postmodernità |
Autore | Anselmo Roberto Paolone |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Monolite |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 07/2009 |
ISBN | 9788873310471 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Crescere e vivere con la poesia. Spunti dal modello educativo di Kenneth Koch
Anselmo Roberto Paolone
Edizioni ETS
€13,00
Narrazione esperienziale e memoria. Tra scienze dell'educazione, letteratura e neuropsicologia
Anselmo Roberto Paolone
Aracne
€9,00
Prospettive sul jazz. Tradizioni stilistiche e formazione dei musicisti. Tre studi
Michael Leonard Keepe, Antonio Lanza, Anselmo Roberto Paolone
Aracne
€18,00
Filmati per formare. Storytelling e tecniche audiovisive nell'opera di Filippo Paolone
Marco D'Agostini, Anselmo Roberto Paolone
Mimesis
€18,00
From Clerici Vagantes to Internet. A comparative perspective on universities
Donatella Palomba, Anselmo Roberto Paolone
Aracne
€15,00
L'educazione interculturale. Dimensioni storiche e problematiche attuali
Anselmo Roberto Paolone
De Ferrari
€10,33
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90