"Ecco il mio segreto. È semplicissimo: si vede bene soltanto con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi." I grandi temi dell'amicizia, della nostra responsabilità verso le persone che amiamo, e della loro unicità per noi, sono custoditi nel "Piccolo Principe" dentro una triplice recinzione, ancora più robusta del paravento e della campana di vetro con cui il protagonista vuole proteggere la sua rosa: due cornici narrative (le parole della volpe vengono riportate dal piccolo principe al pilota, che le ripete a noi) più l'ironia. Non è solo l'espediente di uno scrittore consumato, che dilaziona, secondo le regole, uno svelamento centrale al racconto. Piuttosto, sembra che l'autore abbia paura di avvicinarsi troppo, o troppo direttamente, a una verità. Detto in altro modo: poco incline alle certezze delle religioni rivelate, dei dogmi politici, Saint-Exupéry è andato a nascondere la sua, di verità, dentro un involucro narrativo, affinché noi, oltre a emozionarci per le parole della volpe, ne capiamo l'importanza. Affinché "addomestichiamo" quelle parole soffermandoci a riflettere, spendendo un po' del nostro tempo e della nostra energia interiore, come si fa con le persone amate. Con i disegni dell'autore, pagine del manoscritto, fotografie e "Lettera a un ostaggio". Scritti di Pamela Lyndon Travers, Adrienne Monnier, Pierre Assouline, Gregory Maguire.
- Home
- I Meridiani. Paperback
- Il Piccolo Principe-Lettera a un ostaggio
Il Piccolo Principe-Lettera a un ostaggio
Titolo | Il Piccolo Principe-Lettera a un ostaggio |
Autore | Antoine de Saint-Exupéry |
Curatore | Leopoldo Carra |
Collana | I Meridiani. Paperback |
Editore | Mondadori |
Formato |
![]() |
Pagine | XLV-151 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788804648697 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Le petit prince-Il piccolo principe. Con testo italiano a fronte e note linguistiche
Antoine de Saint-Exupéry
Demetra
€8,90