Fin dai tempi antichi l'essere umano è stato affascinato dalle armi. Nel Medioevo, il possesso delle armi era privilegio della nobiltà. La scoperta della polvere da sparo e lo sviluppo delle armi da fuoco nel XV secolo portarono ad uno spostamento del potere dall'aristocrazia al cittadino ordinario. L'arma da fuoco trovò anche una formidabile applicazione militare. Prima, i conflitti armati e le guerre erano state cose di piccole dimensioni, combattute soprattutto con la spada. Dopo l'arrivo delle armi da fuoco, nell'esercito furono create unità di grandi dimensioni, i cui uomini erano armati con armi da fuoco e poi con fucili. Questo libro offre una guida alle antiche armi da fuoco.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Guerra e difesa
- Enciclopedia delle antiche armi da fuoco
Enciclopedia delle antiche armi da fuoco
Titolo | Enciclopedia delle antiche armi da fuoco |
Autore | Anton E. Hartink |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Guerra e difesa |
Collana | Enciclopedie |
Editore | White Star |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 02/2006 |
ISBN | 9788854004061 |
€9,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Concorso allievi marescialli Marina Militare. Manuale per la preparazione completa a tutte le fasi di selezione
Edises professioni & concorsi
€32,00
Test psico-attitudinali e Colloquio psicologico nelle Forze di Polizia e Forze Armate. Per la preparazione ai concorsi
Edises professioni & concorsi
€24,00