Prima grammatica del romanès scritta nel 1820 attraverso il contatto diretto dell'autore, Anton Jaroslaw Puchmayer, con un gruppo di rom boemi. Alla grammatica è aggiunto il primo vocabolario metodico e la confutazione che lingua dei rom non fosse una vera e propria lingua ma un gergo criminale. L'opera inoltre fornisce anche una prima interpretazione dei suoni del romanès, lingua di traduzione orale e fino ad allora senza un alfabeto e una grammatica propri.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Romani Cib. Cioè: grammatica e vocabolario della lingua zingara
Romani Cib. Cioè: grammatica e vocabolario della lingua zingara
Titolo | Romani Cib. Cioè: grammatica e vocabolario della lingua zingara |
Autore | Anton Jaroslaw Puchmayer |
Curatore | Paolo Cagna Ninchi |
Traduttore | Paolo Cagna Ninchi |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Piccola collana di letteratura romanì, 4 |
Editore | UPRE Roma |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 08/2020 |
ISBN | 9788890857362 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90