Il volume, composto da cinque saggi, nasce dal profondo interesse dell’Autrice per l’Opera, qui esplorata e osservata da un punto di vista letterario, senza intenti musicologici. I primi due saggi riguardano due Opere di W.A. Mozart ambientate nell’antica Roma: Lucio Silla, opera poco conosciuta di un Mozart ancora adolescente, e La clemenza di Tito, l’ultima opera composta dal genio di Salisburgo. Della Clemenza, è messo sotto la lente d’ingrandimento un meraviglioso duetto d’amore, che offre la possibilità di evidenziare la persistenza nel Settecento di una concezione del sentimento amoroso che ancora si ispira al fin’amor di origine trobadorica. Gli ultimi tre saggi riguardano invece l’Opera italiana, dal Belcanto di Bellini (La Sonnambula) e Donizetti (L’elisir d’amore), fino al Verdi della maturità con Il Trovatore. In questi saggi è dato particolare risalto, oltre ai richiami letterari, anche agli aspetti psicologici che caratterizzano i diversi personaggi.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Da Mozart a Verdi. Saggi letterari sull'Opera
Da Mozart a Verdi. Saggi letterari sull'Opera
Titolo | Da Mozart a Verdi. Saggi letterari sull'Opera |
Autore | Antonella Azzoni |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Editore | Di Mauro Franco |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788869781278 |
Libri dello stesso autore
Gaetano e Vincenzo. Filastrocche sui personaggi delle opere di Donizetti e Bellini
Antonella Azzoni
Helicon
€15,00
€14,00
«Sotto voce a mezzo tono, in estrema confidenza...» Filastrocche sul mondo dell'opera
Antonella Azzoni
Helicon
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00