Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La macchina da presa della storia. Usi didattici del cinema storico

La macchina da presa della storia. Usi didattici del cinema storico
Titolo La macchina da presa della storia. Usi didattici del cinema storico
Autore
Collana Le Mani. Isral, 3
Editore Le Mani-Microart'S
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 196
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788880126416
 
14,00

 
0 copie in libreria
Questo libro nasce da una passione personale e da un interesse professionale. La passione per il cinema coltivata nel corso degli anni si è trasformata in uno strumento didattico importante, che permette di acquisire competenze trasversali e affinare le proprie capacità critiche. Il laboratorio di storia può essere fonte, esempio, strumento di discussione che si sostituisce alla lezione frontale in modo interessante e, perché no, anche ludico. Il cinema ci parla del passato, ma al tempo stesso è una finestra sul presente, sui modi che il mondo attuale, o passato prossimo, utilizza per costruire l'immagine di sé. Il libro si articola in una parte iniziale che insegna a interpretare il film in modo più approfondito e ha lo scopo di renderci spettatori più interessati e consapevoli. Successivamente vengono presentate alcune pellicole che spaziano dal mondo antico alla storia degli ultimi anni, per lo più europea, con una panoramica particolarmente ampia sulla storia e sul costume dell'Italia, dall'Unità alla caduta del muro di Berlino. Il volume contiene una serie di esercizi che aiutano l'analisi della relazione tra gli aspetti storici e l'immagine del passato che i film presentano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.