La biografia di una donna eccezionale che, in punta di fioretto, ha lasciato un segno nella storia sportiva del Novecento. Germana Schwaiger, autentica pioniera in questo sport, che nel 1930, a Liegi, conquista la prima medaglia mondiale della scherma femminile italiana, dando il via a una tradizione consolidatasi negli anni. Con i suoi cinque titoli italiani nel fioretto (dal 1929 al 1934) è ancora oggi la quarta atleta più vincente di sempre nel panorama nazionale. La sua scherma era considerata, a quei tempi, chiara, serrata, magnifica, il suo fioretto girava vorticosamente in un turbinio di lampi senza posa fino al momento in cui colpiva l’avversaria, la sua lama era infallibile. Fu anche la seconda donna a diplomarsi Maestra di Scherma in Italia. Una persona fuori dal comune, una storia di vita appassionante, una campionessa come poche.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Una lama infallibile. Storia di Germana Schwaiger, la prima medaglia mondiale della scherma femminile italiana
Una lama infallibile. Storia di Germana Schwaiger, la prima medaglia mondiale della scherma femminile italiana
Titolo | Una lama infallibile. Storia di Germana Schwaiger, la prima medaglia mondiale della scherma femminile italiana |
Autore | Antonella Stelitano |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Parole di sport |
Editore | Ediciclo |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788865493748 |
Libri dello stesso autore
Donne in bicicletta. Una finestra sulla storia del ciclismo femminile in Italia
Antonella Stelitano
Ediciclo
€20,00
Bicicletta, società e chiesa ai tempi di Pio X
Antonella Stelitano, Quirino Bortolato, Alejandro M. Dieguez
Editrice S. Liberale
€15,00
€23,00
Le Nazioni Unite e lo sport. Dall'utopia della Tregua Olimpica all'Agenda 2030
Antonella Stelitano
CLEUP
€19,00
Pio X, le olimpiadi e lo sport
Antonella Stelitano, Quirino Bortolato, Alejandro M. Dieguez
Editrice S. Liberale
€15,00
Le Olimpiadi all'ONU. Le Nazioni Unite e lo sport. Dall'embargo all'olimpismo
Antonella Stelitano
CLEUP
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90