Con testi di Loredana Capone,Presidente del Consiglio regionale della Puglia, Pasquale Martino e Nicola Signorile sotto l’egida dell’ANPI di Bari. Bimba dalla curiosità insaziabile in un contesto familiare colto e antifascista nella Puglia degli anni Venti; adolescente controcorrente, campionessa di atletica leggera negli anni Trenta e madre single negli anni Quaranta, quando si trasferisce a Roma e partecipa attivamente alla banda partigiana “Ciavarella” del raggruppamento di Bandiera Rossa: tra ricordi personali e documenti d’archivio la vita di Cordelia La Sorsa (Molfetta 1919-Roma 2003) ci racconta in trasparenza il Novecento italiano nelle sue sfaccettature sociali, civili e politiche e ci ricorda una donna straordinaria, sepolta nel campo 109 del Verano, a Roma, tra i suoi compagni partigiani.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Cordelia controvento. Campionessa pugliese, partigiana a Roma
Cordelia controvento. Campionessa pugliese, partigiana a Roma
Titolo | Cordelia controvento. Campionessa pugliese, partigiana a Roma |
Autore | Antonia Abbattista Finocchiaro |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Le forme dell'immaginario |
Editore | Moretti & Vitali |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9788871868936 |
Libri dello stesso autore
Rinascimenti femminili. Emilia Brembati Solza, Ginevra Salviati Baglioni, Lucina Cattaneo Tasso, donne tra XVI e XVII secolo
Antonia Abbattista Finocchiaro
Moretti & Vitali
€15,00
in uscita
Scritti in onore di Trento Longaretti dedicati ai 100 anni del maestro
Antonia Abbattista Finocchiaro, Stefania Burnelli, Francesco Coter
Grafica e Arte
€9,00
Bergamo under the spell of its art and architecture
Antonia Abbattista Finocchiaro, Marco Riva
Grafica e Arte
€48,00
Penelope non fu minor d'Ulisse. Donne letterate nella fortezza bergamasca
Antonia Abbattista Finocchiaro
Sestante
€15,00
Bergamo. Incanto dell'arte e dell'architettura
Renato Ravanelli, Antonia Abbattista Finocchiaro, Marco Riva
Grafica e Arte
€48,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90