Tra il 1796 e il 1814, la Rivoluzione si allarga all'Italia: guidate dal giovane Bonaparte, le truppe d'Oltralpe rovesciano gli antichi equilibri e aprono una stagione originale, prima sotto il segno dei valori rivoluzionari e poi di quelli del nuovo ordine napoleonico. Queste pagine vogliono rileggere il significato di quegli anni. Esse mettono in luce come l'invasione favorisca la costruzione di una cultura politica destinata ad accompagnare la nascita di una nuova idea di nazionalità, il cui significato si rivela decisivo per comprendere la modernità italiana e le sue aporie.
Storie dell'Italia rivoluzionaria e napoleonica (1796-1814)
Titolo | Storie dell'Italia rivoluzionaria e napoleonica (1796-1814) |
Autore | Antonino De Francesco |
Collana | Ricerca |
Editore | Mondadori Bruno |
Formato |
![]() |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788867741755 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Repubbliche atlantiche. Una storia globale delle pratiche rivoluzionarie (1776-1804)
Antonino De Francesco
Raffaello Cortina Editore
€19,00
L'antichità della Nazione. Il mito delle origini del popolo italiano dal Risorgimento al fascismo
Antonino De Francesco
Franco Angeli
€29,00
Tutti i volti di Marianna. Una storia delle storie della Rivoluzione francese
Antonino De Francesco
Donzelli
€34,00
La poesia è una fiamma nel cuore
Antonino De Francesco, Lorenza Pagano, Enrico Trivoli
Aletti editore
€12,00
€22,00
in uscita
Vie. Collana poetica. Volume Vol. 60
Antonino De Francesco, Silvio Festugato, Rita Mediani, Lucia Olivetto
Dantebus
€19,90