Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La magistratura di pace. Diritto e pratica nella giurisdizione dopo la riforma della Legge n. 57/2016

La magistratura di pace. Diritto e pratica nella giurisdizione dopo la riforma della Legge n. 57/2016
Titolo La magistratura di pace. Diritto e pratica nella giurisdizione dopo la riforma della Legge n. 57/2016
Autore
Collana Professionisti
Editore Nuova Giuridica
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 175
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788863832266
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'opera accenna a riferimenti storici sulla figura del Giudice di Pace, esamina la riforma della Magistratura Onoraria e di Pace, soffermandosi sull'iter che ha portato alla sua approvazione ed alle questioni critiche che il testo presenta anche in relazione ai decreti legislativi n. 92/2016 e n. 116/2017 ed alle prese di posizione delle Organizzazioni di categoria e degli Organi Istituzionali di Camera e Senato e del Consiglio Superiore della Magistratura. Il lavoro, percorre il testo della riforma e delle disposizioni che hanno interessato l'aumento della competenza civile, la competenza penale ed il mancato esercizio delle delega per l'aumento della competenza penale. Si sofferma sulle pendenze in corso in ambito Comunitario e sui possibili risvolti di pronunce già adottate e di altre in corso di vaglio. Da ultimo tratta aspetti pratici avanti all'Ufficio del Giudice di Pace che possono essere di utilità, per gli Operatori del diritto e per l'utenza in generale con indicata modulistica essenziale, senza alcuna pretesa di esaustività, per l'accesso al primo gradino della Magistratura. Prefazione di Giovanni Ariolli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.