Tre libri in uno: così può definirsi questo studio della cosiddetta "trilogia popolare" verdiana, primo di cinque volumi dedicati a quindici opere di Giuseppe Verdi. L'autore suggerisce di penetrare nel cosmo di Verdi, che con Omero, Dante e Shakespeare considera uno dei grandi aedi dell'Occidente, "dal fondo della storia, avendo percorso i cunicoli delle fonti letterarie e dei libretti". Il lettore verrà invitato a guardare con occhi nuovi "Rigoletto", "Il trovatore", "La traviata", attraverso la sofferta esistenza di Francesco I, fra le cui braccia muore Leonardo da Vinci; i declivi della dolce Aquitania del XII secolo, e dei suoi eleganti trobadors; il sontuoso appartamento di "11, rue de la Madeleine, 8° arrondissement", dove si spegne a soli ventitré anni Alphonsine Plessis, la più famosa mantenuta di Parigi.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Giuseppe Verdi. Rigoletto, Il trovatore, La traviata
Giuseppe Verdi. Rigoletto, Il trovatore, La traviata
Titolo | Giuseppe Verdi. Rigoletto, Il trovatore, La traviata |
Autore | Antonino Titone |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Teatro musicale, 1 |
Editore | L'Epos |
Formato |
![]() |
Pagine | 476 |
Pubblicazione | 05/2010 |
ISBN | 9788883024016 |
€43,20
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00