La figura di Blackett è il motore e l'argomento iniziale del libro di Zichichi. Il fisico siciliano ebbe da giovane la fortuna di lavorare col già affermato professore inglese e di entrare nel circolo ristretto dei grandi padri della fisica moderna. Antonino Zichichi racconta storie e aneddoti, dipingendo, come in un quadro astratto, macchie di colore e di luce attorno a Blackett e ad altri attori che ha avuto modo di frequentare, alcuni dei quali anche in qualità di collaboratore. Questo è il motivo di maggiore interesse del libro. La notevole quantità di informazioni storiche e scientifiche, non sempre molto conosciute anche tra i colleghi e molte di prima mano, aiutano a comprendere personaggi e situazioni. Una memoria storica non generata da un mero osservatore imparziale, ma da un protagonista con le sue idee e la sua propria lettura dei fatti. Un documento utile e interessante. Un film, più che una fotografia, di un periodo fantastico della storia della scienza e forse dell'intera umanità.
- Home
- Varia
- Un insegnamento per il futuro della nostra scienza. La mia testimonianza su Lord Patrick M.S. Blackett
Un insegnamento per il futuro della nostra scienza. La mia testimonianza su Lord Patrick M.S. Blackett
Titolo | Un insegnamento per il futuro della nostra scienza. La mia testimonianza su Lord Patrick M.S. Blackett |
Autore | Antonino Zichichi |
Prefazione | Antonio Ereditato |
Collana | Varia |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 290 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9788849874495 |
Libri dello stesso autore
Fede, scienza, tecnologia. Siamo l'unica forma di materia vivente dotata di ragione
Antonino Zichichi
Libreria Editrice Vaticana
€10,00