Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I semidei della mafia locale

I semidei della mafia locale
Titolo I semidei della mafia locale
Autore
Curatore
Collana Saggistica
Editore Le Mani-Microart'S
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 134
Pubblicazione 06/2010
ISBN 9788880124290
 
14,00

Antonio Aniante (1900-83), geniale e prolifico scrittore catanese, è figlio esemplare di quella Sicilia che ha dato all'Italia la grande letteratura del Novecento. Approdato da outsider al teatro, proprio ai testi drammatici Aniante consegna la sostanza più trasgressiva e innovativa della sua poliforme attività (vastissima è la sua produzione di poesia, narrativa, memorialistica, saggistica, in lingua italiana e francese, essendo l'autore perfettamente bilingue). Insieme alle commedie più note di Aniante, Gelsomino d'Arabia (1926) e La Rosa di Zolfo (1958) (interpretata da Domenico Modugno e Paola Borboni), I semidei della mafia locale (1927-30) sono l'exemplum divertente e brillante di un teatro d'avanguardia giocato sul filo del rocambolesco e del surreale. Muovendosi agilmente tra Futurismo, Espressionismo, Dadaismo, Surrealismo, assimilati soprattutto a Parigi e a Roma, questo "nomade "della cultura, li declina però originalmente, con tematiche e strutture fortemente connotate da una specifica cifra siculo-mediterranea. Al fascino della sua fantasia vulcanica, non si sottrasse nemmeno Anton Giulio Bragaglia (come testimonia la Prefazione polemica), regista del Teatro degli Indipendenti di Roma, che lo scelse anzi come uno dei "suoi" autori prediletti. Egli colse, dei lavori anianteschi, la duttile disponibilità ad essere utilizzati per un nuovo teatro teatrale che, svincolato dalla rigida sudditanza al testo, si realizza attraverso la dimensione policentrica dello spettacolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.