I nostri ragazzi sono sani, sono concepiti sani: deviano se l'ambiente attorno è deviato, anche se la devianza degli adulti può essere senza causalità colpevole, ma per stanchezza, per impreparazione, per l'affermazione del proprio ruolo di educatori e non per l'interesse di quanti si ha l'intenzione di educare.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Il carabiniere «nonno Antonio». Un pensionato in cattedra
Il carabiniere «nonno Antonio». Un pensionato in cattedra
| Titolo | Il carabiniere «nonno Antonio». Un pensionato in cattedra |
| Autori | Antonio Argentieri, Giuseppe Di Marzo |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Svegliare l'aurora, 12 |
| Editore | Ecumenica |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 05/2007 |
| ISBN | 9788888758350 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

