Immediatezza, rabbia sincera, rude passione: il punk è stata l’ultima, disperata, rivoluzione musicale del Novecento, sparuta minoranza senza futuro che ha finito per inventare il presente. Musica elettrica e urlata, come un fiume di energia sotterranea che ha rotto da sopra e sotto i palchi ogni imposizione consolidata. E continua a vivere, nonostante le numerose dichiarazioni della sua prematura fine. Questo libro, scritto da Antonio Baciocchi, musicista e critico profondo conoscitore delle scene, è la storia del fenomeno punk attraverso il racconto dei suoi gruppi più rappresentativi, più iconici, più colpevolmente dimenticati, con frammenti inediti di storia provenienti direttamente dalla lunga esperienza dell’autore. Sex Pistols, Clash, Ramones, Iggy Pop, Crass, Green Day, Jam, Skiantos, Cramps, The X, Negazione, CCCP, Punkreas, Black Flag, Bad Brains, Dead Kennedys, Discharge, Siouxsie, Blondie, Fugazi, Sham 69, Alex Chilton, Saints, Suicide, Ultravox, Stranglers, Patti Smith, Devo, Contortions, Fuzztones, Huker Du, Napalm Death, Bikini Kill: un tour emozionante per dire, ancora una volta, che nel punk non importa la tecnica o la qualità dello strumento, ma l’anima di chi suona.
Punk. Born to lose
Titolo | Punk. Born to lose |
Autore | Antonio Bacciocchi |
Prefazione | Federico Guglielmi |
Collana | Ritmi |
Editore | DIARKOS |
Formato |
![]() |
Pagine | 297 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788836160440 |
Libri dello stesso autore
Crocodile Rock. Storie, aneddoti, curiosità e tutto ciò che unisce musica e animali
Ezio Guaitamacchi, Antonio Bacciocchi
Hoepli
€24,90
Quadrophenia. Gli Who e la storia del disco e del film che hanno definito un genere
Antonio Bacciocchi
Edizioni Interno4
€16,00