L'introduzione degli impianti dentali osteointegrati, non più tardi di cinquant'anni fa, ha decisamente rivoluzionato il mondo dell'odontoiatria. La valutazione scientifica dell'uso di questi strumenti ha dato prova di esiti positivi e sempre più efficaci, benché subordinati alla disponibilità di un volume osseo tale da garantire sia l'integrazione sia buoni risultati estetici. In questo volume sono presentate e spiegate varie tecniche chirurgiche associate all'uso di diversi materiali da innesto, con l'obiettivo di sottolineare l'esistenza di tecniche chirurgiche minimamente invasive, correlate a un minor rischio di morbilità e a un ridotto tempo di trattamento. I lettori troveranno un atlante completo che fornisce consigli utili per la pratica chirurgica quotidiana basati su una solida evidenza scientifica.
- Home
- Bone, biomaterials & beyond. Tecniche chirurgiche e biomateriali per l'aumento dei tessuti duri e molli in chirurgia implantare
Bone, biomaterials & beyond. Tecniche chirurgiche e biomateriali per l'aumento dei tessuti duri e molli in chirurgia implantare
| Titolo | Bone, biomaterials & beyond. Tecniche chirurgiche e biomateriali per l'aumento dei tessuti duri e molli in chirurgia implantare |
| Autori | Antonio Barone, Ulf Nannmark |
| Traduttori | D. Lavarini, E. Servalli, G. A. Loisi |
| Editore | Edra |
| Formato |
|
| Pagine | XII-187 |
| Pubblicazione | 04/2015 |
| ISBN | 9788821439858 |
€59,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La funzione di vigilanza della Banca Centrale Europea. Poteri pubblici e sistema bancario
Luiss University Press
€49,00
Diritto pubblico per l'economia e gli studi sociali
Antonio Barone, Carlo Colapietro, Giovanni Serges
Giappichelli
€42,00
€28,00
Bone, biomaterials & beyond. Tecniche chirurgiche e biomateriali per l'aumento dei tessuti duri e molli in chirurgia implantare
Antonio Barone, Ulf Nannmark
Edra
€59,00

