Il 19 novembre 2023 Javier Milei viene eletto presidente della Repubblica Argentina con il 55,69% dei voti, segnando la fine di un lungo periodo di governi peronisti. Economista atipico e figura mediatica controversa, Milei ha saputo intercettare il malcontento diffuso in un Paese alle prese con un’inflazione record e una profonda crisi economica. Ispirato alla scuola economica austriaca, propone un modello incentrato sulla riduzione dell’intervento statale e su un mercato più libero. A un anno dalla sua elezione, rivendica risultati significativi sul fronte del debito e dell’inflazione, ma emergono anche le prime critiche per i tagli al sociale e il calo dei consumi. Questo libro ripercorre le tappe della sua sorprendente ascesa politica, analizzando le idee, lo stile e le sfide di un presidente che continua a far discutere.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Javier Milei. Fenomeno o illusione? Una figura contraddittoria
Javier Milei. Fenomeno o illusione? Una figura contraddittoria
novità
Titolo | Javier Milei. Fenomeno o illusione? Una figura contraddittoria |
Autore | Antonio Bellucci |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Morlacchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 162 |
Pubblicazione | 10/2025 |
ISBN | 9788893926485 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90