La Ryanair vola in 37 nazioni e nell’anno 2018 ha trasportato 142 milioni di passeggeri. Una media di 3.800.000 passeggeri per ogni nazione servita. In Italia nello stesso anno, risulta aver trasportato 37.880.000 passeggeri il che equivale a dire che dal nostro Paese la compagnia ricava il 27 per cento del totale complessivo di passeggeri, in pratica quasi un terzo di tutto il suo traffico che pur si svolge su altri 36 Paesi. Di fronte a tali cifre crediamo che l’aver usato il termine “colonizzazione” nel titolo, non possa affatto considerarsi una forzatura, e spiega anche perché ci siamo voluti cimentare in questa opera, alla sua seconda edizione.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- Ryanair nel Bel Paese. Cronaca di una colonizzazione
Ryanair nel Bel Paese. Cronaca di una colonizzazione
Titolo | Ryanair nel Bel Paese. Cronaca di una colonizzazione |
Autore | Antonio Bordoni |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Collana | Aeronautica |
Editore | LoGisma |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 09/2019 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788894926200 |
Libri dello stesso autore
Quattro fallimenti... e mezzo. Trattato sull'arte del rimandare e mai concludere
Antonio Bordoni
IBN
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,90
I concorsi per personale amministrativo. Manuale con quesiti risolti 2025. Ediz. MyDesk
Mattia Goffetti, Giovanni Vannini
Alpha Test
€29,90
La trattativa. La vera storia di come Ford, Alfa Romeo e Fiat cercarono di acquistare la Ferrari e come solo una ci riuscì
Luca Dal Monte
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00